L’Ente Di Formazione UNI-SAGG offre corsi specifici di lingua inglese, fruibili in modalità e-learning da tutta Italia, anche per chi parte da zero.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
A ciascun utente vengono fornite le credenziali di accesso alla piattaforma e-learning dove è possibile apprendere la lingua inglese in un ambiente altamente interattivo
e al proprio ritmo di apprendimento. Ciascun corso è strutturato in 12 unità di apprendimento. Ogni unità prevede dai 3 agli 8 esercizi. La durata complessiva dell’accesso
alla piattaforma per ciascun corso è di 6 mesi.
l corsi permettono di approfondire le differenti competenze di apprendimento linguistico come:
1) Ascolto;
2) Lettura;
3) Scrittura;
4) Lessico;
5) Grammatica e Pronuncia, ottenendo una correzione immediata per ogni esercizio.
I corsi sono tenuti in modalità e-learning.
Al termine del Corso Online è prevista la prova finale in presenza, al cui superamento verrà rilasciato da ESB (English Speaking Board)
l'attestato di conoscenza della lingua Inglese Livello A1 - A2 - B1 - B2 - C1 - C2, in base alla tipologia di corso scelto.
UNI–SAGG è accreditata come Examination Center per le certificazione ESB.
Gli esami in presenza saranno organizzati nelle principali località italiane.
English Speaking Board è Ente Certificatore riconosciuto dal M.I.U.R. ai sensi del Decreto Ministeriale N. 3889 del 7 marzo 2012.
In conformità al suddetto decreto tutte le certificazioni ESOL International rilasciate da ESB sono corrispondenti al QCER e fanno riferimento alla Scala
Globale dei 6 livelli europei A1-A2-B1-B2-C1-C2. Esse attestano il livello di competenza linguistico-comunicativa dei candidati nelle abilità sia ricettive
che produttive (speaking, writing, listening, reading, use of english) specificando nel dettaglio la valutazione per ogni singola abilità.
English Speaking Board è Ente Certificatore britannico approvato da Ofqual (Office of Qualifications and Examinations Regulation).
Ofqual è l’unico organismo ufficiale nel Regno Unito con il potere di accreditare qualifiche ed esami.
Gli esami approvati da Ofqual sono sottoposti ad un processo molto rigoroso di valutazione prima di poter essere accreditati.
English Speaking Board è inserito nella lista di Enti Certificatori riconosciuti da UCAS (Universities and Colleges Admissions Service).
UCAS è l’ente ufficiale che svolge le funzioni amministrative per tutti gli studenti che desiderano iscriversi a corsi a tempo pieno presso
college e università nel Regno Unito. Per gli studenti non madrelingua inglese i college e le università richiedono di dimostrare la conoscenza
della lingua inglese tramite il superamento di un test di competenza riconosciuto.
Le certificazioni English Speaking Board sono accreditate secondo il RQF (Regulated Qualifications Framework).
Il nuovo RQF ha sostituito il QCF ed è il quadro di riferimento delle certificazioni linguistiche in Inghilterra ed Irlanda del Nord.
Le certificazioni English Speaking Board sono riconosciute da SQA (Scottish Qualifications Authority) l’organismo pubblico del governo
scozzese preposto al riconoscimento delle certificazioni in ambito educativo.
English Speaking Board è inserito nella lista British Council degli enti certificatori inglesi.
Perché la conoscenza dell'inglese adeguatamente certificata è così importante per un insegnante della Scuola pubblica o per chi ambisce a diventarlo?
Le Nostre Certificazioni vengono riconosciute fino a 6 PUNTI per le graduatorie d'istituto di II e III fascia di qualsiasi classe di concorso e grado di scuola.
Le Certificazioni della lingua Inglese, di livello B1 e B2 e C1 sono ritenuti requisito essenziale per:
i Docenti della scuola primaria per i quali il DM 58/2013 stabilisce che prima di ottenere l’abilitazione con il PAS (percorso speciale abilitante riservato ai
docenti con determinati requisiti di servizio) dovranno possedere la certificazione livello B2 di lingua inglese;
i Docenti della scuola Primaria per i quali il DPR 81/2009 stabilisce che l’insegnamento della lingua inglese venga affidato ad insegnanti con una competenza
nella lingua inglese corrispondente al livello B1 del QCER (quadro Comune di Riferimento per le Lingue);
i Docenti CLIL per i quali il Ministero con nota 10872/10 ha avviato percorsi di formazione rivolti a docenti provvisti di una competenza pari al livello B1 del QCER;
i Docenti e aspiranti docenti della scuola di ogni ordine e grado per i quali il Decreto 249/2010 stabilisce la certificazione delle competenze linguistiche di lingua
inglese di livello B2 come requisito essenziale per conseguire l’abilitazione;
i Docenti e aspiranti docenti della scuola di ogni ordine e grado inseriti nelle graduatorie d'istituto di II e III fascia, che sulla base del decreto mille
proroghe approvato dal Parlamento il 24 febbraio 2016, saranno aggiornate nel 2017 e che sulla base delle tabelle vigenti in base al DM 308 del 15 maggio 2014,
hanno diritto a punteggi compresi fra 3 e 6 punti, se in possesso di certificazione linguistica riconosciuta dal MIUR, a patto che la certificazione sia almeno di livello B2.
Per coloro che intendono presentare domanda per le graduatorie di Istituto, le Tabella A (II fascia) e B (III fascia), stabiliscono che alle certificazioni linguistiche
di almeno livello B2 in lingua straniera conseguite ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 7 marzo 2012, prot. 3889,
pubblicato sulla G.U. n. 79 del 3 marzo 2012 sono attribuiti:
per le GI di 2^ fascia:
B2 - punti 3
C1 - punti 4
per le GI di 3^ fascia:
B2 - punti 1
C1 - punti 2
C2 - punti 3
Quali sono i Costi dei Corsi compresi di certificazione Finale?
Sono disponibili i seguenti pacchetti, differenziati per livello d'ingresso, da accertare tramite apposito test di livello, da effettuare al momento dell'iscrizione:
Corso / Pacchetto | Prezzo |
Corso in e-learning Liv A1 + esame in presenza Liv. A1 | € 349,00 |
Corso in e-learning Liv A2 + esame in presenza Liv. A2 | € 349,00 |
Corso in e-learning Liv B1 + esame in presenza Liv. B1 | € 399,00 |
Corso in e-learning Liv B2 + esame in presenza Liv. B2 | € 449,00 |
Corso in e-learning Liv C1 + esame in presenza Liv. C1 | € 499,00 |
Corso in e-learning Liv C2 + esame in presenza Liv. C2 | € 549,00 |
Pacchetto corsi in e-learning A1+A2+B1+B2 + esame in presenza Liv. B2 | € 1.099,00 |
Pacchetto corsi in e-learning A1+A2+B1 + esame in presenza Liv. B1 | € 799,00 |
Pacchetto corsi in e-learning B1+B2+C1 + esame in presenza Liv. C1 | € 999,00 |
Pacchetto corsi in e-learning A1+A2+B1+B2+C1 + esame in presenza Liv. C1 | € 1.499,00 |
Pacchetto corsi in e-learning B2+C1+C2 + esame in presenza Liv. C2 | € 999,00 |
Pacchetto corsi in e-learning B1+B2+C1+C2 + esame in presenza Liv. C2 | € 1.299,00 |
Il livello d’ingresso sarà determinato da una certificazione precedente o da un test d’ingresso.
Dove si tengono gli esami di certificazione?
UNI–SAGG organizza sessioni d'esame per gli allievi dei corsi on line di Lingua Inglese in tutte le regioni italiane come:
Regione | Provincia |
Abruzzo | Pescara |
Basilicata | Potenza |
Calabria | Lamezia |
Campania | Napoli |
Emilia-Romagna | Fidenza (PR) e Rimini |
Friuli-Venezia Giulia | Pordenone |
Lazio | Roma e Frosinone |
Liguria | Genova |
Lombardia | Milano |
Marche | Ancona |
Molise | Isernia |
Piemonte | Torino e Cuneo |
Puglia | Bari e Brindisi |
Sardegna | Cagliari e Alghero |
Sicilia | Palermo e Catania |
Toscana | Pisa e Firenze |
Trentino-Alto Adige | Trento |
Umbria | Perugia |
Valle d'Aosta | Aosta |
Veneto | Verona |
Quali saranno le date di esame?
Le date delle sessioni d'esame saranno stabilite ad insindacabile discrezione dall’Ente di Formazione UNI-SAGG e saranno normalmente il sabato o la domenica.
L’esame finale per il conseguimento della certificazione di lingua inglese ESB (a scelta del corsista fra livelli da A1 a C2) potrà essere sostenuto entro
12 mesi a decorrere dalla ricezione delle credenziali di accesso alla piattaforma telematica.
Come iscriversi ai corsi di lingua inglese?
Per iscriversi e per informazioni (posti limitati), rivolgersi alla segreteria UNI-SAGG, telefonando al numero 0776-270100 o scrivere all'indirizzo Email: segreteria@unisagg.org